Tornano i mitici Barbapapà

TORNA BARBAPAPÀ IN UNA NUOVISSIMA SERIE ANIMATA

I Barbapapà

La vita straordinaria di un’insolita famiglia pop

in anteprima esclusiva su RaiPlay dal 10 aprile

e in prima tv su Rai Yoyo

Da lunedì 12 aprile, dal lunedì al venerdì, alle ore 07:20

e in replica tutti i giorni alle ore 15:55 e dalla domenica al venerdì alle ore 20:50

Dai mitici libri per bambini francesi diventati un altrettanto famoso cartoon che ha accompagnato intere generazioni a partire dagli anni Settanta, i leggendari Barbapapà, la più pop delle famiglie, tornano con la loro straordinaria capacità di trasformarsi in qualsiasi cosa, per intrattenere anche il pubblico di oggi e, serie ecologista ante litteram, per rinnovare il loro messaggio verde, efficace anche per le nuove generazioni.

I Barbapapà, gli iconici personaggi colorati fra i più cult di sempre, stanno tornando sugli schermi di tutto il mondo con una nuova serie, e arrivano in esclusiva in chiaro su Rai Yoyo da lunedì 12 aprile (dal lunedì al venerdì, alle ore 07:20 e in replica tutti i giorni alle ore 15:55 e dalla domenica al venerdì alle ore 20:50) con un doppio episodio e in anteprima esclusiva su RaiPlay da sabato 10 aprile con il boxset dei primi 26 episodi.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Parla con lei. Stori di donne che fanno la differenza

Su Isoradio, Laura Ravetto, Silvana Coveri e Livia Turco saranno le prime ospiti di “Parla con lei – Storie di donne che fanno la differenza” condotto da Monica Setta sabato 3 e domenica 4 aprile, dalle 16.

Un ciclo tutto nuovo  di interviste al femminile che andranno in onda tutti i weekend, per iniziativa dalla direttrice di Isoradio, Angela Mariella, che ha voluto aprire ad un programma che mette al centro la sfida quotidiana delle donne al tempo del Covid-19.

Nella prima puntata, in onda sabato 3 aprile, l’imprenditrice Silvana Coveri racconterà la nascita del colosso di moda, il rapporto con il fratello Enrico e l’evoluzione del brand al tempo della pandemia. La deputata della Lega Laura Ravetto invece, interverrà sulla crisi che in quest’ultimo anno ha colpito le donne, che hanno pagato il prezzo più alto, soprattutto nel mercato del lavoro.

Domenica, sempre alle ore 16, sarà ospite di “Parla con lei” l’ex Ministro Livia Turco che racconterà il suo percorso politico, la doppia esperienza da ministro, la lunga militanza nel Partito comunista italiano e – per la prima volta – la sua dimensione privata di donna e madre. “Parla con lei” sarà disponibile anche su RaiPlay Radio.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Oreste, che storia!

Oreste, che storia!

Oreste Castagna, beniamino della tv dei ragazzi, torna con un nuovo programma pieno di avventure e mondi fantastici. Si tratta di “Oreste, che storia!” in onda dal 29 marzo, dal lunedì al venerdì, alle ore 18.20 su Rai Yoyo e RaiPlay.

Chi non ha mai sognato di entrare in un fumetto? O addirittura, di vedere i personaggi del fumetto uscire dal disegno? E’ quello che succede grazie alla maestria di Oreste che, in uno studio variopinto, tra matite colorate e tavole da disegno, crea e disenga ogni giorno storie illustrate che hanno per protagonisti Mat e Tita (Matteo Sala e Michela Di Martino), due monelli impertinenti sempre impegnati a combinare guai. Quando Oreste non c’è, infatti, i due si divertono a entrare nel suo studio a portare scompiglio ma quando lo sentono arrivare, scappano a gambe levate per rientrare nel loro mondo illustrato, lasciando ogni volta i segni del loro passaggio.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

I cento passi. Incontro con il regista Marco Tullio Giordana

I Cento Passi  Proiezione e incontro con il regista Marco Tullio Giordana
Per la Giornata della memoria e dellimpegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie 
Secondarie di I grado (classi terze) e Secondarie di II grado
In occasione della Giornata della memoria e dellimpegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie (21 marzo)  il Museo Nazionale del Cinema organizza per le scuole di tutta Italia, la proiezione in streaming del film “I CENTO PASSI
a seguire, l’incontro on-line con il regista  MARCO TULLIO GIORDANA. Parteciperà all’incontro DANIELA MARCONE, Vicepresidente nazionale di LIBERA e referente dell’Associazione per l’Area Memoria.

I CENTO PASSI  racconta la storia di una ribellione, non solo contro la mafia, ma per la libertà e per l’impegno civile. E’ la storia di Peppino Impastato, giovane attivista, e la sua lotta attuata attraverso l’ironia, la sfida della sua voce alla radio ed il coraggio di perdere tutto. Peppino Impastato impegnò la sua vita alla lotta alla mafia nella sua terra: la Sicilia. I cento passi sono esattamente quelli che separano la sua casa da quella del boss mafioso Gaetano Badalamenti. Il film ha vinto un premio ai Nastri d’Argento, quattro David di Donatello, è stato premiato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia e ha ottenuto una candidatura al Golden Globes.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Diario di Casa. L’ultima puntata

Diario di Casa. Ultima puntata

Ultima puntata su Rai Yoyo per “Diario di Casa”. Doveva durare poche settimane, come programma di emergenza per informare e accompagnare i bambini durante il lockdown, ma è diventato per un anno un punto di riferimento importante per tutta la famiglia.

Venerdì 12 marzo, alle ore 18.35, la trasmissione, condotta da Armando Traverso, si congeda dagli spettatori alla presenza del prof. Alberto Villani, pediatra e primario dell’Ospedale Bambino Gesù, che nella prima puntata del programma, il 20 marzo 2020, spiegò ai più piccoli il significato del distanziamento e l’importanza di lavarsi le mani: stavolta riassumerà gli insegnamenti più importanti che abbiamo ricevuto in un anno di pandemia.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , , | Lascia un commento

Le fantastiche avventure di Pablo

Le fantastiche avventure di Pablo

Un cartone animato inclusivo e rivolto a tutti, in cui la diversità di ciascuno è la chiave per superare ogni difficoltà. Si tratta di “Pablo”, in onda da lunedì 1 marzo, tutti i giorni, alle ore 18 su Rai Yoyo, e dal 2 marzo in replica anche alle 9.35. La serie animata, nominata ai BAFTA, è già disponibile su RaiPlay, anche in lingua inglese.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Riapre il Museo Nazionale del Cinema di Torino

La mole antonelliana

Il 10 febbraio riapre il Museo Nazionale del Cinema alla Mole Antonelliana efino al 5 marzo l’apertura è prevista nei giorni di mercoledì, giovedì, venerdì dalle 10.00 alle 18.00. Ingresso ridotto per tutti, gratuito per gli under 26 e incontri gratuiti con i conservatori del Museo.

Ogni giorno dalle 15.00 alle 17.00, e fino al 5 marzo, il Museo propone la nuova iniziativa Backstage. Incontri con i conservatori. Approfondimenti gratuiti della durata di 20’ con i curatori di alcune sezioni del museo. Per la prima volta sarà possibile conoscere e riscoprire la ricchezza e l’importanza del patrimonio del museo dalla voce diretta di chi tutti i giorni lo gestisce e preserva.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

elleEnne imparare divertendosi

elleEnne

Insegnare ai più piccoli a non aprire la porta agli sconosciuti, a tenere al corrente di tutto i propri genitori, a non rispondere a messaggi di sconosciuti e a lottare fino in fondo per raggiungere i propri obiettivi. Sono alcune delle caratteristiche di elleEenne, la nuova webserie per imparare divertendosi, che ha debuttato su YouTube.

Il rapporto fra bambini e web, complici purtroppo i sempre più frequenti casi di cronaca, è al centro da tempo di un dibattito che vede contrapposte tesi diverse, compresa anche l’idea di vietare per legge l’uso degli smartphone ai minori di 12 anni. L’abbassamento dell’età di primo accesso alla rete, la sua pervasiva diffusione, l’aumento del tempo di esposizione, che con la fase del lockdown ha raggiunto record mai toccati nel recente passato e anche l’esistenza di oggettivi pericoli sul web, hanno giustamente allertato genitori, famiglie ed educatori.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

I fratelli Brazzale

Le telecamere di ‘Pensa in Grande’, con la sensibilità autoriale di Rachele Restivo e la regia cinematografica di Roberto Burchielli, entrano in Brazzale, la più antica azienda casearia Italiana che fatturano 230 Milioni di Euro, per narrare una saga familiare lunga oltre trecento anni, il filo rosso che collega nel tempo le generazioni. Al centro del racconto di Rete 4 i fratelli Brazzale e l’azienda come comunità che sopravvive nel tempo creando e diffondendo valore, con la sua miscela di vicende famigliari, avventure, sfide, affermazioni, sconfitte e colpi di scena.

Vita quotidiana, affetti, tensioni, ricordi, esperienza che si tramanda e si arricchisce: c’è tutto in questo docu-film che mescola storia e attualità, mostrando in modo del tutto inedito il volto di una realtà industriale che ha nel suo DNA lo spirito pionieristico delle nuove frontiere, sempre coniugato al profondo legame con la comunità di origine.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato | Lascia un commento

La Rai vince agli “Oscar dell’inclusione”

Il Servizio Pubblico, già premiato nelle passate edizioni e candidato con 11 prodotti, si aggiudica quest’anno tre “Diversity Media Awards” e un riconoscimento per il Miglior servizio Tg.

Come Miglior Film italiano vince “Mio fratello rincorre i disonauri”, coprodotto da Rai Cinema; come Miglior Serie Tv italiana si distingue “La compagnia del cigno” di Rai Fiction e Indigo Film, diretta da Ivan Cotroneo e in onda nella scorsa stagione su Rai1, mentre “Berry Bees” su Rai Gulp si aggiudica il premio come Miglior serie Kids.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento