La guerra in Ucraina a Piazzapulita

La crisi nell’Est Europa con l’invasione Russa dell’Ucraina e la guerra in atto. A Piazzapulita un reportage esclusivo proprio dall’Ucraina di Alessio Lasta.

I temi centrali del dibattito sono l’esodo verso la Polonia della popolazione ucraina, l’accoglienza, la paura di chi è rimasto trappola, il racconto delle notti nei rifugi. E poi la parte politica con i tavoli internazionali delle trattative, le sanzioni contro la Russia, la corsa agli armamenti.

 Si stimano già duemila morti tra i civili a causa delle bombe russe sulle più importanti città. La città di Kherson, centro strategico nell’Ucraina meridionale, è stata conquistata dalle forze russe.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , | Lascia un commento

Matteo Salvini a Dritto e rovescio

Bombardamenti di Kharkiv

Giovedì 3 marzo, in prima serata su Retequattro, a Dritto e rovescio Paolo Del Debbio intervisterà il leader della Lega Matteo Salvini per commentare l’attuale scenario geopolitico internazionale alla luce dell’occupazione russa dell’Ucraina: dal problema dell’approvvigionamento energetico con i conseguenti rincari in bolletta, agli aumenti dei prezzi che in generale stanno colpendo tutta l’economia italiana.

Tema centrale della puntata sarà il conflitto in corso tra Russia e Ucraina con collegamenti dai luoghi coinvolti negli scontri e reportage per analizzare la situazione sia dal punto di vista strategico-militare che economico e sociale, con approfondimenti sull’ipotesi di una guerra nucleare e sull’emergenza profughi che sta interessando l’intero Occidente.

A Kharkiv è stata colpita l’Università. Mosca annuncia anche la conquista di Kherson.

 Il centro di Kharkiv è stato colpito nuovamente da missili russi mentre le forze separatiste filo-russe della Repubblica popolare di Donetsk hanno circondato Mariupol.

 Il secondo round dei colloqui tra Russia e Ucraina si terrà nella tarda giornata di oggi secondo il consigliere capo dell’ufficio del presidente ucraino Zelensky. La Russia si era detta pronta a continuare il negoziato mentre Kiev aveva puntualizzato che non avrebbe accettato ultimatum da parte di Mosca.

Tra gli ospiti della puntata: Valentino Valentini, Gianluigi Paragone, Davide Faraone, Paolo Ferrero, Alessia Rotta, Daniela Santanché, Giuliano Granato, Paolo Magri e Davide Tabarelli.

Dritto e rovescio. Salvini parla dell’Ucraina giovedì 3 marzo alle 21:25 su Rete 4.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Bullying giovani ragazzi

Protagonista Camilla Ricciardi- Cammei di Maura Anastasia (la psicologa scolastica), Sylvie Lubamba e Barbara De Santi (le insegnanti)- Il ruolo del preside ad Edoardo Raspelli.

Il film sul bullismo

Si intitola “Bullyng giovani ragazzi” l’opera prima di Nicola Palmese, attore e ora anche sceneggiatore e regista. Il lungometraggio, della durata di un’ora e venti minuti, tratta di bullismo, un argomento importante, di grande attualità per la sua drammaticità soprattutto nell’ ambiente scolastico.

Le scene sono state girate in provincia di Torino, a Grugliasco, in parte nella sede ENAIP di via Somalia e nell’adiacente parco Ceresa a Borgata Lesna e a Tornino.

Questo lungometraggio è un docufilm, con scene e situazioni particolarmente toccanti che rappresentano spesso le realtà che oggi vivono molti ragazzi. Sarà quindi un’occasione per riflettere su un tema importante e, purtroppo, di grande attualità quale è il bullismo.

Tra i partecipanti Camilla Ricciardi (che tra l’altro, da ragazzina, ha partecipato al televisivo di RAI2 Il Collegio) e che in questo film interpreta il ruolo della ragazza bullizzata. Accanto a lei quattro sedicenni esordienti, nel ruolo dei “bulli”: Ludovica Iacobellis, Simone Palmese, Andrea Signoriello e Diego Puchot.

A parte i ragazzi protagonisti, ci sono anche dei cammei: Maura Anastasia interpreta il ruolo della psicologa, Edoardo Raspelli quello del preside. Le insegnanti sono Sylvie Lubamba e Barbara De Santi.

Colonna sonora e musiche sono a cura di Mauro Verri.Il film verrà ora mandato ai festival nazionali e internazionali nella categoria “Tema sociale”. Tra questi, anche Cannes e Venezia, fuori concorso come film indipendente. Ci sarà anche un’ uscita sulla tv nazionale e, appena la situazione pandemica lo consentirà, una prima al cinema.

“Bullying giovani ragazzi”, girato in provincia di Torino, è l’opera prima di Nicola Palmese e sarà al festival del cinema.

Nicola Palmese , particolarmente attento ai temi sociali, non si ferma qui ma ha già in lavorazione il suo prossimo film, sulla droga e ai suoi effetti dirompenti.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Mila, la guerra vista dagli occhi di una bambina

UNA INTRODUZIONE SPECIALE DI RAINEWS24 PER SPIEGARE IL CONFLITTO IN UCRAINA AI PIU’ GIOVANI

MERCOLEDI’ 2 MARZO 2022, DALLE ORE 19

SU RAI GULP E RAIPLAY

Mila

Appuntamento speciale su Rai Gulp dedicato all’Ucraina. Mercoledì 2 marzo, a partire dalle ore 19, ci sarà una programmazione speciale rivolta ai ragazzi per comprendere meglio le notizie e le immagini di guerra che vengono dall’Ucraina dopo l’invasione russa e per riflettere sul valore della pace.

Il 2 marzo è il giorno che papa Francesco ha dedicato all’invocazione e a tutti gli sforzi per la pace.

Si inizia alle ore 19 con un programma speciale di RaiNews24 in collaborazione con Rai Ragazzi: una scheda informativa a cura della giornalista Elisa Dossi che spiegherà ai più giovani il conflitto in corso in Ucraina, dal contesto geografico a quello storico, all’impatto dell’invasione russa sulla vita dei bambini e delle famiglie, al ripudio della guerra come mezzo di soluzione delle controversie internazionali sancito dalla nostra Costituzione.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Chi l’ha visto? Appelli ai familiari in Ucraina

Profughi tra Ucraina e Polonia

Gli appelli e le storie di chi si trova in Italia e cerca notizie di familiari e amici in Ucraina, a “Chi l’ha visto?”, in onda mercoledì 2 marzo alle 21.20 su Rai 3. Inoltre, tutti gli aggiornamenti sul caso di Liliana Resinovich.

Resta un giallo la morte della 63enne di Trieste. Scomparsa da casa il 14 dicembre, ritrovata cadavere il 5 gennaio in un boschetto desolato di un parco nel quartiere San Giovanni.

Sono iniziati gli accertamenti tecnici irripetibili sui reperti rinvenuti nei pressi del boschetto dove è stato rinvenuto il cadavere di Liliana Resinovich.

Al momento, le uniche certezze in mano agli investigatori sono la mancanza di segni di violenza sul corpo di Liliana e la causa di morte, individuata in uno scompenso cardiaco acuto. Difatti, sul cadavere mancano anche i segni di una morte per soffocamento.

E poi la misteriosa vicenda di Chiara, la donna di Roma che prima di scomparire era andata a vivere in albergo dopo che qualcuno le aveva svuotato la casa.

E ancora, il caso di una donna di Palermo che si sarebbe suicidata, ma le tre versioni differenti del compagno su cosa sia successo quella sera non convincono la famiglia: secondo loro Daniela era serena e amava la vita. Infine, gli appelli, le richieste di aiuto e le segnalazioni di persone in difficoltà.

In onda alle 21:20 su Rai 3 mercoledì 1 marzo.

Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Fuori dal coro 28 febbraio

Il conflitto tra Russia e Ucraina

La Russia in guerra con l’Ucraina

Gli aggiornamenti minuto per minuto del conflitto Russia-Ucraina, con collegamenti dalle città coinvolte, saranno al centro del nuovo appuntamento con Fuori dal coro, il programma di approfondimento e inchiesta condotto da Mario Giordano in onda domani, martedì 1 marzo, in prima serata su Retequattro.

Ampio spazio sarà dedicato alle testimonianze e alle storie dei tanti cittadini coinvolti nel conflitto: da chi è bloccato in Ucraina e non riesce a rientrare, a chi vive qui ed è preoccupato per la famiglia rimasta nei territori sotto assedio, fino a chi ha deciso di lasciare il nostro Paese per tornare in patria a combattere.

Nel corso della serata, un approfondimento anche sulle conseguenze economiche ed energetiche della guerra, con un reportage per capire quali scelte della politica degli anni passati abbiano portato l’Italia a dipendere per oltre il 40% dal gas russo e quali possibili vie si potrebbero intraprendere ora per cercare materie prime ed energie alternative.

Fuori dal coro: il conflitto Russia-Ucraina martedì 1 marzo alle 21:25 su rete4.

Pubblicato in Senza categoria | Contrassegnato , , | Lascia un commento

Lampadino e Caramella

“Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa” è il primo cartone animato al mondo a essere rivolto a tutti i bambini, con o senza deficit sensoriali, in onda su Rai Yoyo ed in boxset anche su RaiPlay a partire da lunedì 14 febbraio. 

Lampadino e Caramella nel MagiRegno degli Zampa

L’incontro si tiene a Roma giovedì 10 febbraio 2022 – alle ore 11.30 – presso il Rome Cavalieri A Waldorf Astoria Resort in Via Alberto Cadlolo 101.

Hanno già dato conferma della loro presenza all’incontro: i produttori Raffaele Bortone e Andrea Martini per Animundi S.r.l., il Direttore di Rai RagazziLuca Milano, l’attore Giorgio Lupano – guest voice per l’episodio Un arcobaleno di ghiaccio ed attore LIS – lo Chef Heinz Beck (guest voice per l’episodio Il fiore della bontà).

Segue light aperitif ideato da Heinz Beck.

Per partecipare all’incontro – nel rispetto dei protocolli di sicurezza – è necessario dare conferma di presenza entro e non oltre martedì 8 febbraio alle ore 18.00.

Pubblicato in Senza categoria | 1 commento

La zebra Zibilla contro il bullismo

La zebra Zibilla

E’ la piccola zebra Zibilla la “testimonial” scelta da Rai Ragazzi per la Giornata nazionale contro il bullismo e il cyberbullismo. Lunedì 7 febbraio, infatti, i canali di Rai Ragazzi dedicheranno una parte della programmazione giornaliera a questa importante giornata per sensibilizzare bambini e ragazzi su un tema di stretta attualità.

Lunedì 7 febbraio, alle ore 20.50 su Rai Yoyo, andrà in onda in prima visione “Zibilla”, storia di una piccola zebra. Zibilla arriva in una nuova scuola e i compagni di classe non la accettano perché è diversa da tutti gli altri cavalli, compresi i suoi genitori. Ma un’incredibile avventura e l’incontro con un leone aiuteranno Zibilla a trovare la forza di essere sé stessa, e tutti gli altri ad accoglierla con allegria nella comunità dei cavalli.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

La festa della Liberazione

In onda sabato, alle ore 14.05. In replica la domenica alle 17.15 su Rai Gulp (canale 42) e su RaiPlay

Explorer

Un appuntamento fatto da ragazzi, che nonostante la quarantena, dalle loro case dialogheranno, si interrogheranno, canteranno, sul significato ancora oggi della Festa che ricorda la liberazione dell’Italia dal nazifascismo, la fine della guerra, l’avvio di un cammino di diritti, di crescita nella pace, di libertà.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento

Loretta Micheloni da Uomini e donne al cinema

Le sfide così come le difficoltà della vita non le fanno paura, bensì sono stimolo e motivazione. Donna in carriera, madre di un figlio, con un mondo di desideri tutti da nutrire e soddisfare.

Loretta Micheloni

Nel 2015 partecipa a Miss Over Issima, nel 2016 al programma di Maria De Filippi, Uomini e Donne Over e poi arriva il cinema.

Si racconta senza censure regalandoci il suo mondo intimo, donna e mamma forte, tenace e determinata che non teme mettersi in gioco anche nel difficile mondo dello spettacolo e del cinema. In fondo i sogni son desideri e i desideri sono la possibilità aperta nel mondo della vita. Arrendersi mai, combattere sempre è il giusto motto per l’avvocato Loretta Micheloni.

Continua a leggere
Pubblicato in Senza categoria | Lascia un commento